Empoli Triathlon asd
  • Home
  • Chi Siamo
  • Società
  • Settore Giovanile
  • Settore Age Group
  • Come Tesserarsi
  • News
  • Contatti
  • Il Triathlon
  • I Nostri Atleti
  • Area Riservata
  • I Nostri Eventi
 IL TRIATHLON
 
    È uno sport multidisciplinare di resistenza nel quale l'atleta copre nell'ordine una prova di nuoto, una di ciclismo e una di corsa, in maniera continuativa. I concorrenti devono infatti passare senza interruzioni da una frazione di gara all'altra, dimostrando ottime capacità condizionali quali forza e resistenza, ma anche buone capacità coordinative e tecniche, dovendo esprimere durante il loro sforzo gestualità sportive completamente differenti tra loro, quali il nuotare, il pedalare ed il correre.
 
    Lo sport nasce come individuale:  sono state quindi dapprima vietate forme di collaborazione tra atleti, come ad esempio il tenere la scia di altri triatleti nella frazione ciclistica. Con l'introduzione della disciplina ai Giochi olimpici di Sidney 2000, questo divieto è stato fatto decadere, nelle gare organizzate da ITU (International Triathlon Union), sulle distanze olimpiche e inferiori. In molte delle gare amatoriali il divieto invece permane. 
 
    Il Triathlon è divertimento, salute, sfida con sé stessi, impresa, armonia con la natura. E' uno sport giovane, nuovo, che accomuna insieme le tre discipline più popolari e praticate, in un'unica prova.
 
    Dal 2000 è specialità olimpica maschile e femminile.
 
    Le distanze standard sono:
 
   TRIATHLON                NUOTO      CICLISMO       CORSA
 
    Super Lungo             3.800 m.     180.000 m.      42.195 m.
 
    Lungo                       4.000 m.      120.000 m.     30.000 m.
 
    Medio                       1.900 m.         90.000 m.     21.000 m.
 
    Olimpico                   1.500 m.        40.000 m.     10.000 m.
 
    Olimpico MTB           1.500 m.        30.000 m.    10.000 m.
 
    Sprint                         750 m.         20.000 m.      5.000 m.
 
    Promozionale           750 m.         20.000 m.       5.000 m.
  
    Sprint MTB               750 m.         12.000 m.        5.000 m.
 
    Super Sprint              400 m.         10.000 m.        2.500 m.
 
    Triathlon dist. Youth  250 m.          8.000 m.       2.000 m.
 
    Triathlon Staffetta     250 m.           6.600 m.        1.600 m.
 
    Minitriathlon              200 m.           6.000 m.        1.500 m.
 
    Il Triathlon nasce nel 1977 da una scommessa tra un gruppo di amici su di una spiaggia di Honolulu, alle Hawaii. Il suddetto gruppetto discuteva a proposito della gara più dura dal punto di vista della resistenza: se fosse la Waikikirough water swim di 3,8 km a nuoto, se fosse la 112 mile ( 180 km ) bike race aroundOahu, o the Honolulu Marathon di corsa di km 42,195.
 
    Il comandante della marina John Collins suggerì di combinare le tre prove in un unica gara. Tutti risero, ma quel giorno era nato il Triathlon, ed era nata la gara che ha fatto la leggenda di questo sport, l'Ironman delle Hawaii.
 
    Alla prima edizione parteciparono in 14, uno dei concorrenti comprò la sua bici il giorno prima della gara, un altro si fermò per una pausa ristoratrice da Mc Donald, e il primo vincitore fu Gordon Haller. 
 
    Il Triathlon in Italia nasce nel 1984 con la disputa della prima gara che si è svolta ad Ostia (Roma) sulla cosiddetta distanza olimpica (Nuoto 1,5km – Ciclismo 40km – Corsa 10km). 
 
    Nel 1985 nasce l'A.I.T. (Associazione Italiana Triathlon) fondata da Marco Sbernadori. Nel 1988 il Triathlon viene ufficialmente riconosciuto dal CONI e l’AIT diventa disciplina associata alla Federazione Italiana Pentathlon Moderno. 
 
    Nel 1989 in occasione dell’assemblea ordinaria elettiva l'AIT cambia la propria denominazione diventando Federazione Italiana Triathlon 
 
    Il 19 dicembre 1998 la Federazione Italiana Triathlon diviene Disciplina Associata direttamente al CONI e, nel mese di dicembre 2000, avviene il riconoscimento della FITRI a Federazione Sportiva Nazionale.
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Chi Siamo
  • Società
  • Settore Giovanile
  • Settore Age Group
  • Come Tesserarsi
  • News
  • Contatti
  • Il Triathlon
  • I Nostri Atleti
  • Area Riservata
  • I Nostri Eventi